Con riferimento ai flussi d’ingresso in Italia per motivi di lavoro di personale extracomunitario 2021 e 2022, le verifiche di congruità non sono effettuate dell’Ispettorato del lavoro, ma dai … [Continua...]
L’asseverazione sostituisce le verifiche dell’ITL per i flussi migratori 2021 e 2022
TERZIARIO CONFCOMMERCIO: Attività dei CAF – Stagionalità
Il giorno 9 giugno 2022, CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS-UIL, si sono incontrate per procedere alla sottoscrizione del verbale d'accordo sull’attività dei … [Continua...]
Obblighi informativi sulle condizioni di lavoro e conciliazione vita-lavoro
Il Governo ha avviato l’iter legislativo di recepimento della normativa europea in materia di condizioni di lavoro trasparenti e di equilibrio tra attività professionale e vita familiare approvando … [Continua...]
INPS: indicazioni sulle novità strutturali del flusso Uniemens
L’Inps rende note le novità strutturali apportate al flusso Uniemens riguardanti le denunce, con periodi di competenza a partire da giugno 2022, nell’ambito della Gestione privata e del Pagamento … [Continua...]
Incrementato il montante welfare nelle Agenzie delle Entrate – Riscossione
Siglato lo scorso 21 giugno, tra l’Agenzia delle Entrate - Riscossione e la FABI, la FIRST-CISL, la FISAC-CGIL, la UILCA, la UNISIN, l’accordo sul welfare. Il citato accordo ha disposto che il … [Continua...]